L'Associazione
si occupa di:
-
Promuovere e diffondere la conoscenza degli animali
domestici e dell’ambiente naturale e stimolare
il volontariato in favore degli stessi soprattutto
da parte dei giovani; favorire la formazione di guardie
zoofile; curare la realizzazione e la gestione dell’asilo-ricovero
per randagi abbandonati e promuovere l’immagine
esterna di tale struttura;
- Curare la salute e le condizioni di sopravvivenza
degli animali in ogni sede e con ogni mezzo opportuno
e promuovere l’emanazione di normative atte
a migliorare le condizioni di vita degli animali nell’ambiente
urbano e naturale; collaborare con le Autorità
competenti per il raggiungimento dei fini di pubblica
utilità nel settore della protezione degli
animali e della tutela della natura e dell’ambiente;
- Promuovere iniziative da parte delle Autorità
scolastiche e pubbliche in genere e collaborare alle
stesse per stimolare nelle nuove generazioni la formazione
di una coscienza zoofila e di un corretto rapporto
con gli animali e con l’ambiente;
- Promuovere la cultura ambientalista ed ecologista
...
|